PAVIMENTI SOPRAELEVATI: LA SOLUZIONE OTTIMALE PER DATA CENTER
Versatilità di materiali e tecnologie, massima velocità di posa e adattabilità sono i punti di forza che rendono i pavimenti sopraelevati PETRAL richiesti da moltissime aziende, tanto in Italia quanto all'Estero. L'alta qualità dei prodotti consente di progettare soluzioni per data center all'avanguardia. Alcuni dei più importanti centri di informazioni ad alta tecnologia hanno infatti scelto il pavimento sopraelevato per sostenere e gestire in assoluta sicurezza la grande quantità di strumenti e dispositivi elettronici presenti negli edifici.
Il pavimento galleggiante è un sistema di pannelli modulari di dimensione standard 600 x 600 mm, fortificato da una struttura portante e regolabile in altezza. Per soddisfare le esigenze del cliente sono disponibili pannelli con formati diversi: dal pannello in truciolato di legno al pannello ceramico bricktile, dal pannello in solfato di calcio ad alta densità al pannello incapsulato con anima strutturale in truciolato, rivestita all'esterno con lamiera, passando per il pannello maschiato in solfato di calcio.
Troviamo poi anche un'ampia scelta di finiture superiori quali Gres Porcellanato, Marmo, Laminato, Linoleum, PVC Klinker tecnico, Autoposanti, Graniti, Resilienti e Parquet.
L'azienda realizza e installa pavimentazioni tecniche sopraelevate sin dal 2004, portando avanti ogni giorno con passione e dedizione un discorso progettuale orgogliosamente Made in Italy. A conferma della qualità del lavoro svolto, tutti i prodotti hanno ottenuto le prestigiose Certificazioni secondo la norma Europea dei Pavimenti Sopraelevati EN 12825 e delle omologazioni ministeriali. I pavimenti sopraelevati per interni PETRAL sono stati scelti da alcuni tra i più importanti data center italiani e internazionali, tra cui spiccano i 20.000 mq per il data center di Aruba a Bergamo, l'MTN data center in Nigeria e la Qatar Foundation.